Tutto sul nome VITO NICOLA

Significato, origine, storia.

Vito Nicola è un nome di persona di origine italiana. La sua origine risale al periodo medievale della Sicilia, dove era diffuso tra i membri della nobiltà locale.

Il nome Vito deriva dal latino "vita", che significa vita. Questo nome è stato spesso associato alla figura del santo Vito, uno dei santi più popolari e venerate nella tradizione cattolica romana. Il santo Vito è stato un vescovo di Aquila in Italia nel IV secolo d.C., noto per la sua compassione verso i poveri e gli infermi.

La parte Nicola del nome Vito Nicola deriva dal latino "Nicolaus", che significa vincitore del popolo. Questo nome è stato spesso associato alla figura di San Nicola, vescovo di Myra in Grecia nel IV secolo d.C., noto per la sua generosità e bontà verso i bambini bisognosi.

Il nome Vito Nicola ha una storia di più di mille anni e rappresenta un importante patrimonio culturale italiano. E' ancora oggi diffuso tra le comunità italiane in Italia e all'estero, e viene scelto spesso come nome per i neonati maschi come augurio di vita e fortuna.

Popolarità del nome VITO NICOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Vito Nicola ha registrato un totale di 18 nascite in Italia dal 2000 al 2023.

In particolare, nel 2000 ci sono state 14 nascite con il nome Vito Nicola, mentre nel 2023 il numero è diminuito a 4.

Queste statistiche suggeriscono che il nome Vito Nicola non è molto popolare in Italia, anche se ha registrato alcune nascite sia nel 2000 che nel 2023.